Esami di Stato
Esami di Stato
Per quanto riguarda gli Esami di Stato la nuova normativa (il Decreto Ministeriale 741 del 2017) prende in considerazione solo gli alunni con HC e DSA.
La nota del MIUR in data 9 maggio 2018 ha chiarito la situazione degli alunni BES non certificati.
Per gli alunni BES, che non rientrano nelle tutele della legge n. 104/1992 (disabili certificati) e della legge n. 170/2010 (DSA certifcati) non sono previste misure dispensative né strumenti compensativi.
La commissione, comunque, in sede di riunione preliminare, nell’individuare gli eventuali strumenti che gli alunni possono usare per le prove scritte, potrà prevederne l’uso per tutti gli alunni se funzionali allo svolgimento della prova assegnata.
La nota del MIUR in data 9 maggio 2018 ha chiarito la situazione degli alunni BES non certificati.
Per gli alunni BES, che non rientrano nelle tutele della legge n. 104/1992 (disabili certificati) e della legge n. 170/2010 (DSA certifcati) non sono previste misure dispensative né strumenti compensativi.
La commissione, comunque, in sede di riunione preliminare, nell’individuare gli eventuali strumenti che gli alunni possono usare per le prove scritte, potrà prevederne l’uso per tutti gli alunni se funzionali allo svolgimento della prova assegnata.